Archivio per Aprile 2013
Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
class="post-623 post type-post status-publish format-standard hentry category-senza-categoria">
30 Aprile 2013

Clicca per ingrandire
Si legge nell’ Archivio Storico “Manuela Mezzelani, che All’indomani della Liberazione, il 1 maggio 1945, partigiani e lavoratori, anziani militanti e giovani che… non hanno memoria della festa del lavoro, si ritrovano insieme nelle piazze d’Italia in un clima di entusiasmo. Poi, le trasformazioni sociali, il mutamento delle abitudini ed anche il fatto che al movimento dei lavoratori si offrono altre occasioni per far sentire la propria presenza, hanno portato al progressivo abbandono delle tradizionali forme di celebrazione del 1 maggio.
Il BenvengaMaggio 2013, giunto alla undicesima edizione, organizzato da Cgil, Cisl e Uil e dall’Associazione Barcobaleno si propone di unire la memoria e il presente del momento politico rappresentato dalla Festa del Lavoro; con i concerti del 30 aprile, “L’ITALIA DEL BOOM ECONOMICO, Viaggio musicale nei favolosi anni ‘60” di ANTONINO AGRICOLA e i NINOTAURI, e del Primo Maggio, con due band: “RUBAND ladri di note – Concerto dell’orchestra giovanile di Forlimpopoli” e “The NO NAME SOUL BAND” e si propone inoltre di aderire allo spirito del 1 maggio, come lo aveva colto nel lontano 1903 Ettore Ciccotti: “Un giorno di riposo diventa naturalmente un giorno di festa, l’interruzione volontaria del lavoro cerca la sua corrispondenza in una festa de’sensi; e un’accolta di gente, chiamata ad acquistare la coscienza delle proprie forze, a gioire delle prospettive dell’avvenire, naturalmente è portata a quell’esuberanza di sentimento e a quel bisogno di gioire, che è causa ed effetto al tempo stesso di una festa”.
: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
class="post-545 post type-post status-publish format-standard hentry category-senza-categoria">
In occasione delle celebrazioni per il 68° anniversario della Liberazione, segnaliamo una serie di iniziative organizzate nelle nostre province.
Buon 25 Aprile!

Forlì-Cesena
Da Giovedì 18 Aprile a Giovedì 25 Aprile – “25 aprile – 68° Anniversario della Liberazione”
Forlì
Brochure
Sabato 20 Aprile – “Festa del Partigiano“
presso Circolo ARCI Bagnile – Via Rovescio 2101, Cesena
http://www.bagnile.it/partigiano/
Martedì 23 Aprile – “Non vi ho mai dimenticato“
presso Quartiere Cervese Sud – Via Cervese 1260, Cesena
Locandina
Martedì 23 Aprile – “Resistenti DOC a Modigliana“
presso Sala Bernabei – Piazza Matteotti, Modigliana
Locandina
Mercoledì 24 Aprile – “Festa della Liberazione!“
presso Magazzino Parallelo – Via Genova 70/84 zona ex Mercato Ortofrutticolo, Cesena
http://sitoparallelo.altervista.org/blog/?p=4141
Mercoledì 24 Aprile – “E nun an sterém zét …canzoni, poesie, storie che resistono“
presso Teatro Verdi – Piazza Fratti, Forlimpopoli
Locandina
Giovedì 25 Aprile – “Festa della Liberazione 2013“
presso Piazza del Popolo, Cesena
http://bit.ly/123oGIq
Giovedì 25 Aprile – “Festa Nazionale della Liberazione alla Corte Malatestiana“
presso Rocca Malatestiana, Cesena
http://bit.ly/13h3lim
Giovedì 25 Aprile – “Il sole splendeva quel mattino… – Ricordi di Resistenza“
presso Sala del Consiglio Comunale, Castrocaro Terme
Locandina
Giovedì 25 Aprile – “68° Anniversario della Liberazione d’Italia“
presso Piazza Matteotti, Civitella di Romagna e Cusercoli
Locandina
Giovedì 25 Aprile – “Festa Nazionale della Liberazione“
presso Piazza Vesi, Gatteo a Mare
Locandina
Giovedì 25 Aprile – “68° Anniversario della Liberazione d’Italia“
presso Centro storico, Galeata
http://bit.ly/11u3x9M
Giovedì 25 Aprile – “68° Anniversario della Liberazione d’Italia“
presso Centro storico, Santa Sofia
http://bit.ly/Yv1hfm
Giovedì 25 Aprile – “68^ Anniversario della Liberazione d’Italia“
presso Centro storico, Sogliano sul Rubicone
Locandina
Ravenna
Gli appuntamenti nei diversi comuni di Ravenna:
http://www.racine.ra.it/Calendario-Eventi/25-aprile-Giorno-della-Liberazione
Giovedì 25 Aprile – “Nel Senio della Memoria“
Alfonsine, Bagnacavallo, Cotignola, Fusignano, Lugo
http://www.nelseniodellamemoria.it/
Giovedì 25, Venerdì 26 e Domenica 28 Aprile – “68^ Anniversario della Liberazione”
Casola Valsenio
http://www.comune.casolavalsenio.ra.it/Comune/Archivio-notizie/68-Anniversario-della-Liberazione
Giovedì 25 Aprile – “68° Anniversario della Liberazione”
Lugo
http://www.anpiravenna.it/?p=1539
Giovedì 25 Aprile – “Le staffette partigiane – Storie di donne della Resistenza“
presso Campo sportivo di Montaletto, Cervia
http://anpicervia.wordpress.com/2013/04/11/25-aprile-2013-festa-a-montaletto-di-cervia/
Rimini
Giovedì 18, Sabato 20, Giovedì 25 Aprile – “25 Aprile Sempre“
Poggio Berni, Santarcangelo di Romagna
Locandina
Mercoledì 24 Aprile – “Intervista con la Storia”
presso Centro Parrocchiale, Morciano di Romagna
Locandina
Giovedì 25 Aprile – “Officina della Costituzione”
presso Piazza Cavour, Rimini
http://www.anpirimini.blogspot.it/2013/04/25-aprile-2013.html
Giovedì 25 Aprile – “XIIa Camminata per la Pace”
Casteldeci, Fragheto, Rimini
Locandina
Giovedì 25 Aprile – “25 Aprile 2013”
presso Piazza del Popolo, Morciano di Romagna
http://anpialtavalconca.blogspot.it/
Giovedì 25 Aprile – “La liberazione è una festa – Pranzo e concerto per la festa”
presso Agriturismo San Rocco – Via San Rocco 850, Villa Verucchio
http://www.eventsromagna.com/la-liberazione-e-una-festa-pranzo-e-concerto-per-la-festa/villa-verucchio.html
Varie
Da Venerdì 12 Aprile a Domenica 21 Aprile – “Ri-conosci il fascismo, continua a R-esistere“
Castel Bolognese, Imola, Lugo, Ravenna, Forlì, Cesena, Ferrara, Rimini
http://www.grottarossa-rimini.it/articles.php?article_id=184